In questi mesi di torrido caldo estivo ci siamo concessi una serie di letture e film per le vacanze. Cose che non leggeresti in un lungo inverno ma che in estate vale la pena leggere. Vi diamo la nostra opinione sommaria con ombrelloni ⛱ e cocktails 🍹, diteci voi nei commenti quelle di cui vorreste… Continua a leggere Libri e film della nostra estate
Tag: Libri
Chimamanda (2)
Continuo a leggere l'Africa nei libri di Chimamanda Ngozi Adichie e capisco sempre di più che non ne so nulla. (Qui puoi leggere il primo post su Chimamanda) Tra le pagine di tutti i suoi libri soffia caldo l'harmattan, il vento dalla polvere secca che riempie l'aria e gli occhi, sedimenta sui vestiti e sulle… Continua a leggere Chimamanda (2)
Domenico, Elena e me.
PRIMA PUNTATA. Percorso di un triangolo amoroso, a senso unico: da parte mia! Lo ammetto. Mi sono invaghita più volte di Domenico Starnone. Della sua scrittura, della sua napoletanità, del suo spiccato senso di descrizione della realtà tramite una lente personalissima, viscerale, intima, profonda. Ho letto molti suoi libri in effetti e se dovessi spiegare… Continua a leggere Domenico, Elena e me.
La memoria collettiva
Cosa succederà quando gli ultimi testimoni viventi della Shoà saranno morti? Ci ricorderemo di loro? Ci ricorderemo le cose aberranti che l'umanità è stata capace di fare, sopportare o deliberatamente ignorare? I campi di concentramento sono stati la punta dell'iceberg di decenni di diffamazione odio e indifferenza. Chi odiava silenziosamente o restava indifferente ai soprusi,… Continua a leggere La memoria collettiva
Dormire ad occhi aperti
Solitamente quando tento di raccontare un sogno avverto sempre una certa impazienza. In generale la confessione onirica è sconnessa e il pericolo di ritrovarsi ad ascoltare lunghe contorte confessioni su tenerezze negate o paradisi perduti spaventa il malcapitato. In questo caso invece ho trovato una uditrice volenterosa e partecipe così ho deciso di condividerlo. «Cammino… Continua a leggere Dormire ad occhi aperti
Mancanze
Ho letto da poco un bellissimo libro: Mi sa che fuori è primavera di Concita de Gregorio senza sapere che era legato alla storia vera di Irina. Con nomi veri e fatti veri. Ommamma! Concita de Gregorio scrive benissimo e ti porta a continuare a leggere anche se sai dove stai andando a finire. Anche… Continua a leggere Mancanze
Chimamanda
Sto leggendo su suggerimento di varie amiche i libri di Chimamanda Ngozi Adichie dopo aver sentito una sua conferenza su TED.com "the danger of a single story". Ho da poco finito Half of a yellow sun (Metà di un sole giallo) e devo dire che mi è piaciuto molto. All'inizio sembra partire a stento con una attenzione descrittiva… Continua a leggere Chimamanda
Scrittori nella vita reale
Ho letto con fervore e passione il libro fantasy di Silvana de Mari L'ultimo orco, sequel de L'ultimo elfo che però non ho ancora letto (odio sbagliare la sequenza dei libri, accidenti!). Ben scritto, avvincente, lungo e appassionante. Forse il miglior fantasy in stile Tolkien che mi è capitato di leggere (sono appassionata di fantasy, ne… Continua a leggere Scrittori nella vita reale