Questo sabato vi suggerisco un sito web davvero interessante! Ci tengo particolarmente, e spero che vi sia utile così come lo è per me: si tratta di http://www.zeninthecity.org. Ora che ci conosciamo meglio, forse ricorderete le mie velleità zen (ne ho parlato qui); forse ricorderete anche che il mio interesse per la meditazione è fortemente… Continua a leggere Zen in the city – sito web
Tag: web
I suggerimenti del sabato
Per la rubrica del sabato oggi volevamo suggerirvi così tante cose che alla fine non ci sembrava giusto selezionarne solo una e lasciare tante belle idee abbandonate. Quindi vi suggeriamo: La ferrovia sotterranea Una bella recensione di libro particolarmente crudo e lucido sulle condizioni degli schiavi neri, dalle deportazioni alla liberazione. Colpisce una citazione in… Continua a leggere I suggerimenti del sabato
Binge watching on sunday: Penny dreadful, Stranger things, The mist-La nebbia
Dopo aver finalmente incontrato il mio grande amore chiamato Netflix (ne ho parlato qui) rieccomi qualche tempo dopo, reduce da settimane intere di binge watching! Vi racconto cosa ho visto. Dopo Orange is the new black, ho guardato compulsivamente le 3 stagioni di Penny dreadful, consigliatomi da una mia amica inglese che non smetterò mai di… Continua a leggere Binge watching on sunday: Penny dreadful, Stranger things, The mist-La nebbia
Voglio ascoltare un libro
L’attività manuale aiuta a pensare, a sgomberare la mente e vedere il tutto in modo più chiaro. Ma quando la mente è libera dai pensieri leggere un buon libro sarebbe la migliore scelta. Come conciliare la lettura con il multitasking?Quando eravamo piccoli c’erano le fiabe sonore. Cassette e libretto per farci sognare. Ci sedevamo sul… Continua a leggere Voglio ascoltare un libro
Netflix mon amour (o del tempo perso)
Ho scoperto la piattaforma Netflix con due anni di ritardo. Per snobismo, innanzitutto (vuoi mettere una serie TV contro un buon libro? Preferirò sempre un buon libro!), per ignoranza (non avevo idea del livello raggiunto dai tempi di “Friends”) e per la maledetta abitudine di considerare il tempo perso un lusso. Un tempo che passa… Continua a leggere Netflix mon amour (o del tempo perso)
C’è ancora il femminismo?
Che significato ha nel secondo decennio del terzo millennio il concetto di femminismo? Ha le stesse connotazioni iniziali? Ha ancora un significato? Due giorni bloccata in casa col colpo della strega mi hanno dato abbastanza tempo libero per dedicarmi a scoprire come funziona Amazon Prime Video e a cercare di vedere qualche nuova serie TV. Una… Continua a leggere C’è ancora il femminismo?
L’estetica di un sito
Quanto è difficile dare una forma scritta ai propri pensieri. Ma ancora peggio è riuscire a dare un livello estetico accettabile al sito che questi pensieri dovrebbe farli arrivare agli altri! Ho provato negli ultimi 5 giorni quasi tutti i temi gratuiti di WordPress, mi sono impratichita con menù, widget e temi. CHE FATICA! Non… Continua a leggere L’estetica di un sito