Per la rubrica del sabato oggi volevamo suggerirvi così tante cose che alla fine non ci sembrava giusto selezionarne solo una e lasciare tante belle idee abbandonate.
Quindi vi suggeriamo:
Una bella recensione di libro particolarmente crudo e lucido sulle condizioni degli schiavi neri, dalle deportazioni alla liberazione. Colpisce una citazione in questa recensione: «Se scrivi di questioni razziali nel 1850 o nel 1960, stai scrivendo di questioni razziali nel 2017».
Un sito web di cultura economica rivolto soprattutto all’universo femminile, per capire il mondo e cercare di migliorarne i meccanismi.
“L’economia è dilagata nella nostra vita, e allora meglio conoscerla bene.
Sì, anche noi donne.
A cui non piace parlare di soldi ma poi gestiamo intere famiglie. Che controlliamo i consumi e i risparmi.
Che guadagniamo e spendiamo. Regine dell’economia familiare. Ma dell’economia pubblica?”
Una riflessione piuttosto intima su un personaggio particolarmente controverso della musica Sixto Rodriguez (“potete leggere qui un pezzo sulla sua storia mirabolante). Musicista degli anni 1970 povero e sconosciuto in patria e famosissimo idolo in SudAfrica.
Infine una notizia dal sito di Repubblica riguardo la legalità dello streaming anche non autorizzato. “Chi fa streaming non corre nemmeno il rischio teorico di chi fa il download, dato che l’attuale normativa è stata fatta prima che arrivasse lo streaming e quindi non lo prevede. La differenza tecnica è che il download prevede la memorizzazione non temporanea dei file su hard disk.”
Ho sfogliato “La ferrovia sotterranea” perché il tema mi sembrava interessante, purtroppo però non l’ho comprato perché lo stile non fa per me. Potrei chiedere a Babbo Natale di farmelo trovare sotto l’albero, chissà che una volta in casa, si faccia leggere con più facilità.
Grazie per i suggerimenti!
"Mi piace"Piace a 4 people