Lifestyle

Idee per la ristrutturazione di casa

A tre anni di distanza dalla fine della prima ristrutturazione della mia vita provo a trarre le somme delle scelte fatte.

Certe cose si capiscono solo dopo qualche anno dalla fine dei lavori, cose che avreste dovuto fare o avreste dovuto evitare. Non propongo un vademecum sulle ristrutturazioni, ma partendo dalle mie personalissime conclusioni sui pro e i contro provo ad esporre dei semplici spunti su cui riflettere.

Affidarsi ad uno studio di architettura è stata sicuramente una scelta vincente: gli architetti possono vedere quel piccolo dettaglio in più che vi farà la differenza nell’abitare la casa. Ci siamo ritrovati con delle soluzioni particolari alle quali non avremmo mai pensato: dal controsoffitto all’ingresso, in corridoio e nei bagni per far sembrare più largo ogni ambiente e alla parete azzurra dietro il letto!

Un architetto che segua anche i lavori è meglio averlo. Se poi la ditta è di sua fiducia, avrà un doppio interesse a far sì che tutto sia a posto. E il fatto che conosca la ditta e non ci siano contrasti di vedute aiuta anche a risolvere i problemi in corsa.

Girate per negozi e provate a carpire i consigli degli esperti dei vari settori:

  • la responsabile dei sanitari alla nostra ricerca di una vasca idromassaggio, sogno di tutti i ristrutturanti, ci ha riportati con i piedi per terra e ha suggerito invece una colonna doccia con i getti, goduriosa ma sicuramente più pratica ed utilizzabile;
  • il responsabile del negozio delle cucine ci ha suggerito di conservare la parte di quarzo tagliata dal piano lavoro per infilare il lavandino e ora invece di essere gettata via è in bella posta su un muretto fatto su misura, et voilà! ecco una piccola isola!

https://www.houzz.it/photo/82147691-cucina-a-vista-moderno-cucina-roma

Un consiglio spassionato è quello di cercare di scegliere bene i materiali. Un risparmio di 100 euro sulle mattonelle o sulle mensoline delle finestre si risente per anni e poi non te ne liberi così facilmente.

Le mattonelle dei pavimenti le abbiamo scelte in resistente grès porcellanato, tutte  tranne quelle in ceramica del bagno arancione. Erano troppo belle e ci siamo fatti guidare dall’occhio. Sono le uniche già bucate e che non tengono assolutamente lo sporco: alla prima gocciolina di acqua sembra siano passate mandrie di elefanti infangati. Che desolazione!

Per la doccia abbiamo avuto la brillante idea di farla spaziosa, anche aiutati dai suggerimenti dell’architetto. Infatti se avete anche solo 30 cm in più di un normale box doccia è tutto un altro mondo! Con l’aggiunta poi di una colonna doccia con i getti, fare la doccia (benchè col rischio di allagare tutto) è veramente un piacere.

L’errore invece è stato nell’acquisto della porta per la doccia: ricordate di specificare sempre quale apertura vi serve, verso destra o sinistra, così non vi ritroverete a montare una porta non adatta, che apre verso l’esterno e sgocciola tutto il pavimento.

Infine, certe cose non vanno mai rimandate. Quando la casa è in pieno sconvolgimento è il momento di fare anche le piccolezze più insignificanti: le mensole sopra ai termosifoni e nei bagni non le abbiamo fatte mettere subito dicendo che le avremmo messe in seguito, beh, sono passati tre anni e sono ancora da mettere. Insomma, se ristrutturate fate TUTTI i lavori che vorreste, quello che è rimandato è perso! Viva la pigrizia!

E ricordate che ci sarà SEMPRE qualcosa che non vi piace di ciò che è stato fatto. Perchè ognuno di noi nel progettare si crea una personalissima proiezione di come verranno le cose, ma non sempre idee e disegni corrispondono al risultato finale dei lavori.

Quindi se nel complesso la casa vi piace, e la mia mi piace tantissimo!, significa che potete ritenervi altamente soddisfatti.

Tutte le foto sono copyright dello Studio di Architettura C3

2 pensieri su “Idee per la ristrutturazione di casa”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...